Strada Biandrate 24, Novara - Tel 0321 697183 - Mail info@malquati.com

Valorizza il tuo immobile con un affitto breve!

Gli affitti brevi stanno rivoluzionando il mercato immobiliare, offrendo ai proprietari un’opportunità unica di guadagno e agli ospiti un’alternativa più flessibile rispetto agli hotel. Ma cosa significa realmente affittare un immobile per brevi periodi? Quali sono i vantaggi e quali le normative da rispettare? E soprattutto, come può un Property Manager semplificare e ottimizzare la gestione di una casa vacanza?

 

Cos’è un Affitto Breve?

Un affitto breve è una locazione di durata inferiore ai 30 giorni, destinata principalmente a turisti, lavoratori in trasferta o studenti. Questa formula, resa popolare dalla sharing economy e dalle piattaforme di prenotazione online, consente ai proprietari di mettere a reddito i propri immobili senza vincolarsi a contratti a lungo termine.

 

Tutti i vantaggi dell’Affitto Breve

Sempre più proprietari scelgono gli affitti brevi per diversi motivi:

Maggiori guadagni – In destinazioni turistiche o città con alta domanda, l’affitto breve può garantire rendimenti fino al 30% superiori rispetto alla locazione tradizionale. Inoltre, è possibile modulare i prezzi in base alla stagionalità e agli eventi locali.

Nessun rischio di morosità – Gli ospiti pagano in anticipo, eliminando il rischio di inquilini che non rispettano le scadenze di pagamento.

Flessibilità nella gestione dell’immobile – Il proprietario può affittare la casa solo nei periodi desiderati, mantenendo la libertà di utilizzarla quando preferisce. Non solo, il recupero dell’immobile è immediato, senza i lunghi tempi di sfratto previsti per i contratti tradizionali.

Migliore manutenzione – Soggiorni brevi e frequenti pulizie permettono di monitorare costantemente lo stato dell’immobile, evitando degrado e usura.

 

La nuova normativa

A partire dal 1° gennaio 2025, chi affitta un immobile per brevi periodi dovrà rispettare alcune nuove regole:

Codice Identificativo Nazionale (CIN) – Ogni immobile dovrà essere registrato nella Banca Dati delle Strutture Ricettive (BDSR) e mostrare il proprio CIN sugli annunci e all’esterno dell’abitazione.

Cambia la cedolare Secca – L’aliquota fiscale per gli affitti brevi passerà dal 21% al 26% ma solo per chi gestisce da 2 a 4 immobili; per chi affitta una sola unità rimarrà al 21%.

Queste norme mirano a regolamentare il settore e garantire maggiore trasparenza, sia per i proprietari che per gli ospiti. Novità “burocratiche” che, insieme all’impegno necessario per la gestione dell’immobile e delle prenotazioni, spesso disincentivano l’approccio a queste nuove modalità di affitto. Esiste, però la soluzione perfetta per sfruttare al massimo l’opportunità degli affitti brevi senza pensieri: affidarsi a un property manager.  

 

Il Property Manager: un professionista che si fa in quattro per te…

Gestire un affitto breve può sembrare semplice, ma dietro ogni prenotazione c’è un’attività complessa: gestione degli annunci, comunicazione con gli ospiti, check-in e check-out, pulizie, manutenzione e rispetto delle normative. Qui entra in gioco il Property Manager, un professionista specializzato nella gestione gli immobili per conto dei proprietari.

Perché affidarsi a un Property Manager?

Massimizzazione dei profitti – Ottimizza il tasso di occupazione e imposta la giusta strategia di prezzo per massimizzare il guadagno.

Gestione operativa senza stress – Si occupa di tutto: accoglienza degli ospiti, pulizie, manutenzione e assistenza.

Conformità normativa garantita – Mantiene l’immobile sempre in regola con le ultime normative, evitando sanzioni o problemi burocratici.

Esperienza migliore per gli ospiti – Un’accoglienza professionale e servizi di qualità aumentano le recensioni positive e la visibilità online.

 

Scegli il servizio all inclusive di Malquati Real Estate 

Se vuoi mettere a reddito il tuo immobile senza preoccupazioni, il servizio di Property Management di Malquati Real Estate è la soluzione ideale: dalla promozione della visibilità dell’appartamento, passando dal flusso delle prenotazioni, fino alla gestione operativa e alla pulizia e manutenzione, per garantire rendimenti ottimali senza pensieri.

Contattaci per scoprire come trasformare il tuo immobile in una fonte di reddito sicura e senza stress!

 

7 Maggio 2025